SETTORE DIDATTICA
Gestione dei corsi di laurea, laurea magistrale, scuole di specializzazione, dottorati di ricerca, master, corsi di perfezionamento, summer/winter school dell’area di Medicina
Il Coordinatore Dott. Luigi Rivetti
Gestione dottorati, master, corsi di perfezionamento, Summer school e corsi di laurea.
Supporto per orientamento, counseling e tutorato;
Supporto a:
– i processi di assicurazione della qualità dei corsi di studio,
– alle commissioni paritetica e di coordinamento tutor della Scuola di Medicina,
– alla gestione dei prelievi e delle visite mediche degli studenti.
– all’organizzazione e alla gestione dei tirocini,
– alle attività di internazionalizzazione,
– alle attività del post lauream per l’esame di Stato per gli odontoiatri e il tirocinio abilitante post lauream per i medici, – alle attività di monitoraggio e rendicontazione progetti speciali per la didattica. Gestione degli studenti lavoratori, degli studenti genitori, degli internati di tesi e dei laureati frequentatori
Gestione aule.
Gestione dei portali di Ateneo: Banco, Uniprog, Sportello virtuale, LM ammissioni, Gepaco, Portale Esami, Portale tirocini, Portale E-learning.
Gestione Scuole di Specializzazione:
– assegnazione specializzandi in rete formativa,
– convenzioni per rete formativa e fuori rete,
– convocazione Consigli Scuole e supporto verbalizzazione,
– Libretto Diario,
– concorsi di ammissione per non medici,
– supporto elezioni cariche direttive,
– accreditamento Scuole.
Programmazione didattica e contratti di insegnamento, Bando SSN.
Attività per assunzioni specializzandi ex decreto Calabria.
Supporto per formazione specifica (ACLS-BLSD) e per corsi sicurezza.
Gestione portali Banco, Esse 3 e banca dati ministeriale OFFS-MUR.
Supporto protocollo sanitario e gestione infortuni.
Acquisti beni/servizi, inventario, missioni, contratti e compensi personale, stipula e gestione contratti, convenzioni e accordi in ambito istituzionale e/o commerciale.
Unità afferenti al Settore:
Unità Scuole di Specializzazione
Per informazioni e consulenza
E’ possibile richiedere informazioni, consulenza o altre attività di supporto contattando telefonicamente il personale delle Unità ai numeri di telefono e agli indirizzi di posta elettronica indicati alla pagina
https://unimap.unipi.it/organizzazione/ente.php?d=981542@UNT
Per approfondimenti e modulistica: https://www.unipi.it/index.php/studenti